Occhio ai nodi scivolosi
Molte legature sotto trazione tendono a scorrere. Meglio sapere quali sono e di quanto cedono… [continua]
Leggi tuttoMolte legature sotto trazione tendono a scorrere. Meglio sapere quali sono e di quanto cedono… [continua]
Leggi tuttoEccoco di cosa sitratta in realtà di Giuseppe Occhiuto Nelle notti di giovedì 24 e… [continua]
Leggi tuttoUna grande apertura tra i ghiacci marini è comparsa nell’Oceano Antartico, sopra la regione di… [continua]
Leggi tuttodi Riccardo Bottazzo Un pescatore delle Fær Øer navigando nel mare del Labrador si è… [continua]
Leggi tuttoLa storia delle scoperte geografiche è popolata di molti personaggi, alcuni dei quali sono rimasti… [continua]
Leggi tuttoParliamo del Mediterraneo….e non solo di Martina Bressan e Fabio Florindo La geografia della Terra… [continua]
Leggi tuttoOgni anno il Copernicus Marine Services fornisce un report sullo stato dell’oceano per conoscerlo e… [continua]
Leggi tuttoScalo in Albania. Si può fare? In base alle informazioni che abbiamo raccolto le imbarcazioni… [continua]
Leggi tuttoAVVISI AI NAVIGANTI nuova anagrafe delle patenti nautiche Apro questo articolo con la riproposizione del… [continua]
Leggi tuttoUn mostro di ghiaccio va alla deriva e rivela l’inimmaginabile: forme di vita antiche emergono… [continua]
Leggi tuttoSu Bolina trovo sempre ottimi aggiornamenti di natura tecnica e normativa. Assieme al magazine di… [continua]
Leggi tuttoPerchè i marinai portavano gli orecchini? Gli orecchini sono entrati ormai nella normalità della nostra… [continua]
Leggi tuttodi Edoardo Brodasca La Posidonia oceanica è un elemento chiave contro inquinamento, erosione e cambiamenti… [continua]
Leggi tuttoFenomeno geologico: un continente si sta dividendo in due, la fenditura è già visibile e… [continua]
Leggi tuttoCredo che ormai sappiate che prima di essere un navigatore ed un velista sono stato… [continua]
Leggi tuttoVi ricordate il Sailor? Ancor prima di avere una barca uno dei primi adempimenti “cogenti”… [continua]
Leggi tuttoNella Grande Barriera Corallina meridionale lo stress termico ha innescato uno sbiancamento grave e diffuso… [continua]
Leggi tuttoAnche questi due pesci stanno arrivando nei nostri mari. Il pesce palla Io l’ho “conosciuto”… [continua]
Leggi tuttoCi sono novità da conoscere per chi naviga in Croazia: vediamole assieme…certo che per chi… [continua]
Leggi tuttoQuante volte ci siamo chiesti perchè una barca non corre, anche se c’è molto vento… [continua]
Leggi tuttoLa prua: Come cambia per una navigazione più sostenibile e confortevole? La prua è l’elemento… [continua]
Leggi tuttoUn team di ricerca thailandese giunto in Antartide ha scoperto un allarmante aumento dei livelli… [continua]
Leggi tuttoVi ricordate qual è il punto più profondo del mare? La Fossa delle Marianne si… [continua]
Leggi tuttoLa Polinesia Francese è una meta ambita dai navigatori e dagli avventurieri dei mari del… [continua]
Leggi tuttoSeguo sempre con attenzione le notizie di contenuto ambientale, non solo portandole all’attenzione di chi… [continua]
Leggi tutto